Comunicato finale della riunione di Napoli sul reddito sociale e i diritti per tutti
|
Stampa |
Il 17 maggio a Napoli si è tenuta la riunione nazione sul
Reddito sociale e i diritti per tutti come fissato dal Convegno di Cosenza del
23 marzo.
La riunione, alla quale hanno preso parte tante realtà
organizzate del nostro paese, ha ripreso i punti fondamentali posti a Cosenza
per rilanciare concretamente la battaglia per il diritto al reddito.
Le questioni analizzate si sono tradotte nei seguenti punti
così articolati:
1) Con l’incontro di Napoli si costituisce la Rete per
il reddito sociale e i diritti. Questa struttura, aperta a chi vorrà
aderirvi, si riunirà periodicamente per elaborare e proporre tutte le
iniziative necessarie per vedere riconosciuta una legge e promuovere battaglie
in sede europea per dar vita ad un ampio movimento di massa sul reddito sociale
e i diritti.
2) La Rete per il reddito sociale e i diritti intende
sostenere i disegni di legge presentati e tutte quelle iniziative legislative
che prevedono un reddito per disoccupati, precari e pensionati al minimo, la
gratuità e la tariffazione sociale dei servizi ed il reperimento delle risorse
finanziarie necessarie tramite varie forme di tassazione dei capitali.
3) La Rete per il reddito sociale e i diritti si fa carico di
proporre agli amministratori locali un appello affinché la battaglia per il
reddito e i diritti sia recepita da provvedimenti legislativi regionali e da
atti amministrativi locali. La Rete propone e sostiene tutte quelle esperienze
di lotta che permettono di raggiungere il diritto al reddito e l’estensione
dei diritti sociali essenziali, quali la casa, i trasporti, la sanità, l’istruzione,
la cultura.
4) La Rete per il reddito sociale e i diritti ribadisce la
necessità di giungere ad Ottobre ad una manifestazione nazionale a Roma che
apra ufficialmente il contenzioso con il Governo e il Parlamento e per questo si
attiva fin da subito nella sua preparazione, anche attraverso il rinnovo e il
consolidamento delle iniziative locali.
La Rete per il reddito sociale e i diritti ritiene utile l’adesione
all’iniziativa di protesta nei confronti del convegno dei Giovani Industriali
che si tiene il prossimo 7-8 giugno a Santa Margherita Ligure.
La Rete in quell’occasione propone a tutti di tenere una
riunione al fine di preparare l’Incontro Nazionale sulla Precarietà
prevedibilmente per il 18 luglio a Genova, durante le tre giornate del Forum
Sociale Europeo nell’anniversario della morte di Carlo Giuliani. La Rete
parteciperà a tutte le iniziative a sostegno del reddito sociale e in
particolare alle giornate di discussione in questo senso previste nell’ambito
dei campeggi estivi di Ostuni “Contro la Precarietà” (20/28 luglio) e di
Messina contro l’inutile opera sullo stretto (28 luglio-03 agosto).
5) La questione del reddito e dei diritti va collegata a quella della difesa
ed estensione dell’Art. 18. Occorre quindi in vista dell’appuntamento del
Referendum del 15 giugno, lanciare e promuovere una mobilitazione straordinaria
dei disoccupati, precari e lavoratori affinché vinca il “SI” all’estensione
dei diritti garantiti dall’Art. 18 dello Statuto dei Lavoratori.
6) La Rete per il reddito sociale e i diritti, fa appello
alle reti, ai collettivi, alle strutture sociali e politiche ed ai singoli per
promuovere coordinamenti locali, territoriali e regionali a sostegno dell’iniziativa
generale sul reddito sociale.
Infine la Rete per il reddito sociale e i diritti si
riconvoca per sabato 20 settembre in luogo da definire per rilanciare l’iniziativa
e preparare la manifestazione nazionale prevista.
Napoli, 17 maggio 2003
Rete per il reddito sociale e i diritti